guida sicura, ingegneria, Studio Galeotti

Guida con forte pioggia: le regole principali da seguire.

Guidare l’auto sotto la pioggia comporta già di per sé molti rischi, farlo con l’allerta meteo in corso richiede ancora più attenzioni al volante. La pioggia è la causa più frequente di strade allagate, esondazioni e circolazione in tilt in molte città. Fare a meno dell’auto e chiudersi in casa quando l’allerta meteo diventa di colore rosso sarebbe la cosa più sensata. Ma chi è costretto a guidare l’auto sotto un forte temporale cosa deve sapere?

infortunistica stradale, ingegneria forense, Studio Galeotti

Sinistri stradali provocati da animali selvatici: a chi spetta il risarcimento dei danni.

In punto di diritto la responsabilità aquiliana per i danni a terzi (nel caso in esame cinghiale sbatte contro un’auto e responsabile è la Provincia) deve essere imputata all'ente, sia esso Regione, Provincia, Ente Parco, Federazione o Associazione, ecc., a cui siano stati concretamente affidati, nel singolo caso, i poteri di amministrazione del territorio e di gestione della fauna ivi insediata, con autonomia decisionale sufficiente a consentire loro di svolgere l'attività in modo da poter amministrare i rischi di danni a terzi che da tali attività derivino. Il principio è stato affermato dalla Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, con l’ordinanza del 29 maggio 2018, n. 13488, mediante la quale ha rigettato il ricorso e confermato quanto già deciso, nel caso de quo, dalla Corte d’appello di Roma.

Crash Test, infortunistica stradale, ingegneria, Novità, Studio Galeotti

Crash test Euro NCAP: ancora ottime valutazioni per l’anno 2019!

Questa settimana Euro NCAP ha ufficializzato i punteggi di quattro nuovi veicoli: due SUV compatti (il GLB della Mercedes-Benz e il CX-30 della Mazda), oltre alla Ford Explorer HYBRID hanno ottenuto una valutazione di ben 5 stelle. La citycar Opel Corsa invece, ha guadagnato quattro stelle.