Attraverso lo studio e l’analisi tecnico-scientifica della dinamica di un incidente stradaleè possibile far valere le proprie ragioni in sede legale, contestando teorie avversarie errate circa le condotte di guida dei mezzi coinvolti nel sinistro in esame.
E’ possibile dimostrare l’infondatezza di dichiarazioni non veritiere di eventuali soggetti coinvolti o di testimoni, è possibile tradurre in numeri, formule ed elaborati tecnici (dunque in elementi oggettivi) i risultati delle attività svolte dal vostro Consulente Tecnico di Parte.
Una precisa e rigorosa ricostruzione della dinamica dell’incidente stradale permette, in sede di legale di giudizio o in caso si debba procedere alla richiesta di un risarcimento danni, una descrizione chiara ed oggettiva dello svolgimento degli eventi che permette di dare precise indicazioni circa le responsabilità dei soggetti coinvolti e dunque sulla risarcibilità dei danni.
La ricostruzione dell’incidente stradale è quindi uno strumento fondamentale al servizio di giudici e avvocati, soprattutto, ma non solo, per incidenti gravi o incidenti mortali, e costituisce una valida prova a supporto di una corretta richiesta di risarcimento dei danni subiti nell’incidente stradale.