Giurisprudenza, Novità

Corte di Cassazione: modifiche temporanee allo svolgimento dei procedimenti civili e penali.

La Cassazione con il decreto n. 47 del 31 marzo 2020 (sotto allegato) rende note le ultime modifiche ai procedimenti civili e penali che si tengono davanti alla Corte di legittimità, di seguito riassunte.

Novità per i procedimenti civili

Queste le novità introdotte per il settore civile.

  • Sono rinviate a nuovo ruolo dopo il 30 giugno 2020 le cause fissate per la trattazione in pubblica udienza e quelle per la trattazione in adunanza camerale fino al 31 maggio, tranne quelle indicate dall’art. 83 comma 3 del d.l n. 18/2020, che varranno fissate con priorità.
  • Dall’11 al 31 maggio 2020 le Sezioni Unite e quelle civili possono tenere un’udienza camerale per ogni sezione e per ogni sottosezione della Sesta, per trattare i procedimenti fissati per i quali gli avvisi alle parti sono già stati comunicati o possono essere comunicati in tempi che consentano alle parti il rispetto dei termini loro concessi dalla legge.
  • Dal primo al 30 giugno si possono fissare due udienze camerali al mese per ogni sezione, ad accezione della Sesta, che può fissarne fino a 5. Il decreto indica inoltre il calendario settimanale di dette udienze.

Relativamente ai procedimenti penali

Per quanto riguarda il settore penale sono invece previste le seguenti novità:

  • I procedimenti fissati nelle udienze e nelle camere di consiglio fino al 15 aprile 2020 sono rinviati d’ufficio e fuori udienza a data posteriore al 30 giugno 2020, ad accezione di quelli stabiliti dall’art. 83 comma 3 del d.l n. 18/2020.
  • Ai Presidenti titolari il compito d’individuare non più di un’udienza a settimana per trattare i procedimenti nei quali, nel periodo fino al 15 aprile, scadono i termini di cui all’art 304 c.p.p e quelli per i quali i difensori degli imputati hanno richiesto a mezzo pec, la trattazione nel temine di tre giorni dalla pubblicazione del decreto n. 47 sul sito ufficiale.
  • I procedimenti in udienza e in camera di consiglio già fissati nel periodo compreso tra il 16 aprile e il 30 giugno sono rinviati d’ufficio o fuori udienza a data successiva al 30 giugno, a eccezione di quelli previsti dall’art. 83 comma e dl. n. 18/2020, salvo eccezioni. Fissato anche in sede penale il calendario settimanale per determinate udienze.
  • Limiti al numero di udienze che possono essere fissate nel periodo compreso tra il 16 aprile e il 30 giugno 2020 e calendario delle udienze per ogni sezione.

Per maggiori approfondimenti, è possibile consultare le seguenti fonti:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...