ingegneria, Studio Galeotti

L’impiego delle tecniche di Computer Vision nella ricostruzione degli incidenti stradali

Con il termine Computer Vision, sono definite tutte quelle tecnologie atte ad acquisire, registrare ed elaborare immagini provenienti da un supporto elettronico (fotocamera, drone, webcam, etc…) allo scopo di riconoscere determinate caratteristiche dell’immagine per varie finalità di controllo, classificazione e selezione.

Tali tecnologie sono in grado di fornire un prezioso contributo nello studio della dinamica di un sinistro stradale, permettendo di determinare con buona precisione l’effettiva geometria 3D delle sagome deformate dei veicoli coinvolti, risultando possibile stabilire con precisione:

  • Effettivi profili di deformazione, dei mezzi;
  • Posizioni reciproche, al momento dell’impatto;
  • Energie di deformazione, assorbite dai veicoli a seguito dell’urto (e valutazione della EES, ovvero Energy Equivalent Speed);

Le sagome 3D sono ottenute a partire da fotografie scattate attorno al veicolo, mediante la realizzazione di una nuvola densa di punti  successivamente importata nel software di ricostruzione impiegato, al fine di arricchire la ricostruzione del sinistro.

L’elaborazione delle immagini per la produzione del modello tridimensionale può essere effettuata in automatico utilizzando software dedicati, quale ad esempio Agisoft Photoscan, particolarmente vantaggioso per il costo ridotto (circa 160€ nella versione standard) e per la qualità dei risultati prodotti.

Tale metodologia presenta però due principali limitazioni, da correggere con operazioni di post-elaborazione:

  • le nuvole prodotte non sono in scala
  • le nuvole prodotte non sono orientate correttamente rispetto al piano x-y

Strumentazioni più avanzate quali i Laser Scanner consentono di ottenere una scansione tridimensionale completa del veicolo (e senza le limitazioni sopracitate). Tuttavia, l’acquisto di un Laser Scanner comporta notevole impegno economico, assolutamente ingiustificato per un utilizzo sporadico (varie decine di migliaia di euro).

In particolare, Studio Ing. Galeotti è in grado di realizzare accurate ricostruzioni 3D del sinistro, mediante l’implementazione delle nuvole dense di punti dei luoghi e delle sagome dei veicoli, sia con tecniche di fotogrammetria che attraverso l’impiego di Laser Scanner!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...