La vettura con i risultati migliori di questo “round” è senza dubbio la Mazda CX-30, un crossover subcompatto tra CX-3 e CX-5, che ha raggiunto un punteggio quasi perfetto, con un livello del 99 percento per la protezione degli occupanti degli adulti. L’auto, che condivide gran parte del suo DNA con la nuovissima Mazda 3 testata all’inizio di quest’anno, ora è tra le vetture con le migliori valutazioni in assoluto rispetto ai protocolli Euro NCAP 2018/2019.
Mercedes-Benz offre ancora una volta solide prestazioni, ottenendo anch’essa le cinque stelle con il nuovo SUV compatto GLB. In un anno intenso per l’azienda, la GLB diventa la sesta Mercedes-Benz a raggiungere il massimo livello di sicurezza. Anche la Ford Explorer Hybrid ottiene il massimo dei voti. L’ultima versione di questo grande fuoristrada, che è stato in vendita negli Stati Uniti in varie forme per quasi tre decenni, arriva in Europa in forma ibrida plug-in.
Il segmento “supermini” è diventato sempre più sotto pressione negli ultimi anni a causa dei crescenti requisiti ambientali e di sicurezza (oltre che di mutate esigenze dei consumatori). La nuova Corsa, tuttavia, ottiene quattro stelle, proprio come l’auto della generazione precedente. La Corsa condivide gran parte delle sue basi con l’ultima Peugeot 208, che ha ottenuto anch’essa quattro stelle all’inizio di quest’anno. Con prestazioni al di sopra dei requisiti a cinque stelle in tre delle quattro aree di valutazione di Euro NCAP, la Corsa ha mancato il punteggio massimo di un solo punto percentuale nei test relativi alla funzionalità Safety Assist.
Di seguito è riportato il link dell’articolo completo, disponibile sul sito di Euro NCAP!